Estetica

Home » Services » Estetica
Estetica

Qual è il trattamento più appropriato?

L’estetica dentale non è solo un tipo di trattamento dentale, è un modo di lavorare. Nel nostro studio trattiamo il sorriso come un elemento fondamentale nel volto dei nostri pazienti per ottenere risultati armoniosi e naturali. Questi sono alcuni dei trattamenti su cui lavoriamo:

Disegno del sorriso

Smile design consiste nell’offrire un risultato estetico e naturale dell’intera struttura della bocca. I pazienti cercano un sorriso perfetto che passi inosservato al mondo esterno, quindi il cambiamento deve essere completamente coerente con la struttura del viso in modo che appaia completamente naturale e armonioso. Ecco perché gli specialisti oggi utilizzano tutte le tecnologie disponibili che progettano digitalmente un sorriso perfetto per valutare i risultati prima di iniziare il trattamento o che il paziente approva l’estetica del sorriso. Durante la progettazione del sorriso partecipano diversi specialisti poiché per ottenere un risultato estetico è necessario un intervento, oltre all’estetica dentale, gengivale e periorale, in questo modo si ottiene la forma, la posizione, le dimensioni e la colorazione orale adatte a ciascun paziente.

Sorriso gengivale

Il sorriso gengivale è quando non c’è armonia tra denti, gengive e mascella, cioè c’è una deformità quando si sorride. Esistono diversi tipi di livelli a seconda della gravità della deformità; Il primo è quello leggero che suppone una distorsione in termini di dimensioni tra i due ei quattro millimetri nelle gengive. Segue il livello moderato che corrisponde a sei centimetri di gengive sopra quando si sorride e infine il più grave è quando viene mostrato uno spazio significativo delle gengive quando viene prodotto un sorriso. Le cause articolari più comuni di questo tipo di condizione odontoiatrica estetica sono le dimensioni dei denti, soprattutto quando sono piccoli, il muscolo sollevato del labbro superiore, la crescita della mascella superiore e infine l’usura dei denti.

Sbiancamento dentale

La prima funzione del trattamento di sbiancamento dentale è alleggerire e mantenere il tono naturale dei denti, ricercando un aspetto esteticamente perfetto. Questo tipo di trattamento è solitamente molto richiesto poiché è molto facile che i denti assumano un colore giallastro a causa del tipo di dieta e delle cattive abitudini che oggi sono molto comuni nella società, tra cui la caffeina, le sigarette e altro, oltre alla naturale usura dello smalto dei denti. Il trattamento sbiancante si effettua applicando un gel di perossido che viene introdotto attraverso i tubuli dentinali, generando una reazione di ossidazione per rompere i pigmenti di colore che compaiono nei denti, facendoli ingiallire. Esistono due tipi di sbiancamento, ambulatoriale o clinico, che è il più comune. Il caso dello sbiancamento ambulatoriale ha lo stesso meccanismo d’azione, ma l’applicazione del gel di perossido è maggiore, offrendo risultati più rapidi.

Faccette dentali

Le faccette dentali sono uno dei trattamenti più richiesti in ortodonzia e odontoiatria. La sua funzione principale è quella di migliorare l’aspetto di ogni dente, concentrandosi principalmente sul suo colore. Il trattamento delle faccette dentali avviene attraverso un sottile foglio di porcellana e altro materiale che aderisce facilmente alla faccia dei denti senza danneggiarne la struttura. Pertanto, le faccette dentali si concentrano sull’ulteriore miglioramento dell’aspetto fisico dei denti senza interferire con la loro funzionalità. Le faccette dentali funzionano come alternativa ai trattamenti ortodontici e correggono problemi dentali come denti storti, rotti, separati e macchiati sulla superficie. Le faccette sono realizzate in ceramica molto resistente e con uno spessore di almeno 0,3 e 1 millimetro.

Le faccette dentali sono un valido aiuto estetico per chi non si sente soddisfatto della propria dentatura a causa di difetti e imperfezioni. Andiamo a conoscerle meglio.

Le faccette dentali sono protesi sottilissime, che si applicano sulla superficie esterna dei denti con l’obiettivo principale di migliorare l’estetica del sorriso.
Sono talmente sottili da avere uno spessore paragonabile a quello di una lente a contatto (0,3 – 0,5 mm), così da essere impercettibili in bocca, ma con una resistenza tale da renderle incredibilmente affidabili.